La “Fabbrica Digitale” rappresenta un nuovo paradigma produttivo basato sull’applicazione delle tecnologie digitali ai processi industriali. Si tratta di un concetto che abbraccia tutte quelle soluzioni tecnologiche in grado di rendere una fabbrica più efficiente, flessibile e competitiva.
Sebbene lo Stato e il Governo siano alle prese con la digitalizzazione dell’Italia, l’introduzione di tecnologie come l’automazione avanzata, la robotica, l’Internet of Things, il cloud computing e l’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il modo di progettare, gestire e controllare i processi manifatturieri.

Vantaggi del Concetto di Fabbrica Digitale
L’implementazione di una Fabbrica Digitale comporta numerosi vantaggi:
- Miglioramento dell’efficienza operativa: automazione dei processi per ridurre sprechi e inefficienze.
- Riduzione dei tempi di produzione: ottimizzazione dei flussi produttivi.
- Maggiore flessibilità: capacità di personalizzare i prodotti e modificare rapidamente le linee di produzione.
- Migliore qualità del prodotto: controllo in tempo reale e riduzione degli errori umani.
- Maggiore sicurezza: ambienti di lavoro più sicuri grazie all’impiego di robot collaborativi.
- Ottimizzazione della manutenzione: monitoraggio in tempo reale dello stato di macchinari e impianti.
Ottimizziamo i Processi Decisionali
Per rendere una fabbrica davvero “digitale” sono necessarie tecnologie abilitanti come:
- Internet of Things (IoT): per raccogliere e condividere in tempo reale una grande mole di dati lungo tutta la catena del valore.
- Cloud computing: per analizzare ed elaborare i big data provenienti dall’IoT.
Intelligenza artificiale: per ottimizzare i processi decisionali sulla base dei dati raccolti.
Siamo in grado di offrirti l’impiego di queste tecnologie nell’ambito della trasformazione digitale per permettere alla tua azienda di realizzare modelli di Industria 4.0 e Smart Factory in grado di autoregolarsi in modo intelligente e flessibile.
Fabbrica Digitale: sfide e investimenti
L’implementazione della Fabbrica Digitale richiede alcuni sforzi da parte delle aziende:
- Formazione del personale per acquisire competenze digitali.
- Investimenti in connettività, sensoristica, piattaforme software.
Integrazione dei sistemi IT legacy con le nuove tecnologie. - Change management per accompagnare la transizione.
Per avviare con successo il processo di trasformazione digitale consigliamo di:
- Effettuare una mappatura dei processi produttivi.
- Definire una roadmap con obiettivi e tappe intermedie.
- Adottare le tecnologie in modo graduale e misurabile.
- Coinvolgere attivamente le risorse aziendali.
La Fabbrica Digitale rappresenta il futuro della produzione industriale: competitività e innovazione passano dalla digitalizzazione di processi e prodotti. Proxima accetta la sfida per accompagnarti nel futuro: tu, vieni con noi?
Proxima può supportare la tua impresa nel percorso di trasformazione verso la Fabbrica Digitale
Proxima ti può offrire la piattaforma FactoryLogix, che consente di gestire e monitorare in tempo reale l’intero ciclo produttivo, dalla pianificazione all’esecuzione, integrandosi con i sistemi ERP e PLM. Questo permette di ottimizzare i processi e avere visibilità in real time.
Attraverso il modulo Shoe Box è possibile installare sensori per il monitoraggio in tempo reale dello stato di macchinari e impianti. Ciò abilita la manutenzione predittiva e proattiva, riducendo i fermi macchina.
I software Q-up Navi e Q-up Auto permettono di migliorare il controllo qualità tracciando i risultati delle ispezioni, identificando le cause di difetti e attivando azioni correttive sui sistemi produttivi. Questo porta alla riduzione degli scarti.
La soluzione OvenSentinel di ECD consente di monitorare in dettaglio i processi di saldatura, effettuare analisi predittive e garantire la tracciabilità e qualità del prodotto. Abilita il paradigma dell’Industry 4.0.
Proxima ti può affiancare con competenze di system integration per connettere e far dialogare i sistemi IT esistenti con le nuove soluzioni IoT, garantendo l’interoperabilità necessaria nell’Industry 4.0.
Proxima ti può fornire software, sistemi di monitoraggio e servizi di consulenza per supportare concretamente il percorso di digitalizzazione verso modelli di Smart Factory e Fabbrica Digitale. La nostra offerta copre numerosi ambiti: pianificazione, esecuzione produzione, controllo qualità, manutenzione, tracciabilità.